Anno di studio all'estero, la Regione finanzia 90 borse di studio
Su proposta del vicepresidente Ugo Rossi la Giunta regionale ha approvato lo stanziamento di 284.000 euro per le borse di studio che permetteranno a 90 studenti di frequentare l’anno scolastico 2017/2018 all’estero, tra Austria, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Spagna e Francia. Si...
Leggi
MAG: prosegue la mostra Segantini e i suoi contemporanei. Temi e figure dell’Ottocento
Le sale della Galleria Civica G. Segantini di Arco propongono un aggiornamento delle collezioni e dei prestiti grazie alla mostra "Segantini e i suoi contemporanei. Temi e figure dell’Ottocento", visitabile fino al 5 novembre 2017 nella sede arcense del MAG dedicata a Giovanni...
Leggi
Tavolo provinciale delle discipline bionaturali: candidature entro il 29 settembre alle 12.00
C’è tempo fino alle ore 12.00 del 29 settembre per presentare la propria candidatura a far parte del Tavolo provinciale delle discipline bionaturali. L’invito è rivolto ai rappresentanti delle associazioni di operatori di discipline bionaturali. La partecipazione all'attività del...
Leggi
TTJazz Collective "Like Sonny" a Castel Thun
Nel suggestivo Loggiato dei Cannoni a Castel Thun sabato 16 settembre ad ore 16 sarà proposto un concerto jazz. Ingresso libero
Leggi
Il gruppo "Folklorando" in concerto a Castel Thun
Nella suggestiva corte interna di Castel Thun domenica 17 settembre a ore 11 sarà proposto un concerto del gruppo musicale Folklorando.
Leggi
SUSHIN, un progetto per produrre nuovi mangimi sostenibili per i pesci da allevamento e salvare molte specie dall'estinzione
Mettere a punto una nuova generazione di mangimi per i pesci da allevamento in Italia, sostituendo le convenzionali farine o olii ittici da nuovi alimenti zootecnici sottoutilizzati quali le farine ottenute da insetti, dai residui di macello avicolo, da crostacei e da microalghe. Nel...
Leggi
Open Data 200 Italia
E’ online il sito del progetto Open Data 200 Italia, il primo studio sistematico sulle imprese italiane che utilizzano dati aperti per generare prodotti e servizi. Il censimento è sviluppato dalla Fondazione Bruno Kessler in collaborazione con il GovLab – New York University che ha...
Leggi
Festa dell'Euregio: domenica un treno gratuito da Innsbruck a Pergine
Domenica - 17 settembre - avrà luogo a Pergine Valsugana la Festa dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, a conclusione della presidenza biennale trentina. Per l’occasione è stato organizzato un treno gratuito da Innsbruck a Pergine, e ritorno. Alle 6.22 la partenza da Innsbruck con...
Leggi
Al via il corso “Paesaggi intonati: Il colore, la luce e la materia”
E’ partito oggi a Trento il percorso formativo “Paesaggi intonati: Il colore, la luce e la materia”, organizzato dalla tsm-step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio. Il corso si rivolge ad artigiani, tecnici e professionisti in particolare funzionari della pubblica...
Leggi
Ed io tra di voi: firmato Bardotti
Nelle giornate di venerdì 22 e sabato 23 settembre è in programma a Trento una due-giorni ideata dal Conservatorio “Bonporti” di Trento con l’Orchestra Haydn e Trento il Centro Servizi Culturali S. Chiara articolata su un doppio appuntamento: un convegno sul tema “Sergio Bardotti:...
Leggi
L'Adamello Brenta UNESCO Global Geopark alle Azzorre per la 14° Conferenza europea dei Geoparchi
L'UNESCO ha invitato il Parco Naturale Adamello Brenta Geopark ad intervenire durante la 14° Conferenza Europea dei Geoparchi presso l'Azores Geopark per mostrare due progetti attivati nell'area protetta trentina. Al termine della tre giorni, il Presidente Joseph Masè ha dato...
Leggi
Dialogo su Cesare Battisti con lo storico Mario Isnenghi
Venerdì 15 settembre alle 17.30 la Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale di Trento ospiterà un incontro dedicato a Cesare Battisti. Mario Isnenghi, uno dei più autorevoli storici italiani, ne parlerà assieme a Fabrizio Rasera e Mirko Saltori, curatori della nuova edizione degli...
Leggi
Grande Guerra: approvato all’unanimità dal Consiglio il ddl per la valorizzazione della memoria del popolo trentino
“Dobbiamo guardare al passato con un occhio rivolto al futuro, nella consapevolezza che la storia sia il fondamento della nostra stessa specialità”. Così il presidente della Provincia Ugo Rossi, nel corso del dibattito, oggi in Consiglio provinciale, sul disegno di legge per la...
Leggi
Fibrillazione atriale, al Santa Chiara cure innovative
L’ospedale Santa Chiara di Trento è il primo ospedale italiano che cura i pazienti affetti da fibrillazione atriale ad alto rischio di embolie con un duplice approccio, quello chirurgico mini-invasivo e quello interventistico endovascolare. L’applicazione delle due tecniche...
Leggi
Proposte culturali alle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino
“Sei un’associazione, un soggetto culturale o un privato e hai un’iniziativa di promozione e diffusione della lettura per gli utenti delle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino? Compila questo format. Le biblioteche interessate ti contatteranno direttamente.”
Leggi
Guardia di Finanza, il governatore Rossi ha ricevuto i colonnelli Ribaudo e Nieddu
Lo speciale assetto istituzionale di cui gode il Trentino grazie all’autonomia e la collaborazione tra istituzioni locali e dello Stato sono stati i temi al centro dell’incontro che si è tenuto questa mattina presso la presidenza della Provincia autonoma di Trento tra il governatore...
Leggi
Oltre 50 le candidature arrivate a "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose"
Si è chiusa lunedì 4 settembre la raccolta delle candidature al progetto per under 35 "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose", realizzato da Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili con Fondazione Demarchi e Trentino Social Tank. L'iniziativa...
Leggi
Alla Festa dell'Euregio i giovani talenti di UploadSounds
Domenica 17 settembre si terrà a Pergine la nuova edizione della Festa dell’Euregio, una giornata tra folklore, sport e musica dedicata a grandi e piccini per celebrare la cultura e il territorio delle tre province di Trento, Bolzano e Tirolo. Tra stand culinari, momenti ufficiali e un...
Leggi
I migliori talenti europei a Trento alla Summer School sui materiali avanzati per l’industria
Grazie al finanziamento ottenuto da HIT e Università di Trento, 40 studenti di master selezionati a livello europeo si sono avvicinati al mondo imprenditoriale per una settimana di studio e lavoro congiunto
Leggi